Guide

Guide Come aprire la Partita IVA nel 2025: guida chiara e aggiornata

Ti stai chiedendo come aprire la Partita IVA? In questa guida completa ti spieghiamo passo dopo passo tutto quello che devi sapere: dai requisiti ai costi, dalle procedure alle tempistiche.

Clioweb

Dott. Commercialista

Da dove iniziare? Scegli il tipo di attività

Prima ancora di compilare moduli o avviare pratiche, è importante capire come vuoi operare. Se svolgi un’attività di tipo intellettuale – come consulenze, marketing, creatività digitale o professioni sanitarie – rientri nella categoria dei liberi professionisti. Se invece offri servizi pratici o vendi prodotti (anche tramite e-commerce), potresti dover registrarti come ditta individuale.

Quali sono i passaggi per l’apertura?

Per i liberi professionisti, è necessario compilare il modello AA9/12, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate. La trasmissione può avvenire online, via PEC, in ufficio o tramite raccomandata.

Nel caso della ditta individuale, invece, la procedura prevede qualche passaggio in più: bisogna dotarsi di PEC e firma digitale, predisporre la pratica ComUnica, registrarsi presso la Camera di Commercio e – se richiesto – presentare la SCIA al Comune competente.

Attenzione alla scelta del regime fiscale

Uno degli aspetti più importanti riguarda la scelta del regime fiscale. Il regime forfettario è pensato per chi è agli inizi e cerca una gestione semplificata, con agevolazioni fiscali e meno adempimenti. Il regime ordinario, invece, è più articolato, ma può risultare conveniente per chi ha spese elevate da dedurre o una struttura più complessa.

Quanto tempo ci vuole?

In genere, se la documentazione è corretta e la procedura viene eseguita correttamente, è possibile ottenere la Partita IVA anche in pochi giorni. Tuttavia, è importante seguire ogni passaggio con attenzione per evitare errori o ritardi.

Vuoi aprire la Partita IVA in modo semplice e sicuro?
Il nostro team ti accompagna in ogni fase, dalla scelta del regime fiscale alla gestione di tutta la documentazione. Scopri come possiamo aiutarti ad aprire la tua Partita IVA in modo rapido, conforme e su misura per la tua attività.


👉 Scopri i nostri servizi per l’apertura della Partita IVA

Guide Correlate

Guide Partita IVA Mediatore Familiare: guida completa 2025

Se sei un mediatore familiare e svolgi questa attività in autonomia, è necessario aprire la Partita IVA per operare in modo regolare. La mediazione familiare è una professione in forte crescita, soprattutto per il supporto a famiglie in crisi, separazioni e conflitti genitoriali. Quando è obbligatoria la Partita IVA? Devi

Leggi la guida

Guide Partita IVA Ingegnere: guida completa 2025

Se sei un ingegnere e vuoi esercitare la professione in modo autonomo o collaborare con studi tecnici, imprese o pubbliche amministrazioni, devi aprire una Partita IVA da libero professionista. Questo vale sia per i giovani laureati che iniziano, sia per i professionisti con anni di esperienza che scelgono di lavorare

Leggi la guida

Guide Partita IVA Infermiere: guida completa 2025

Se sei un infermiere professionale e desideri lavorare in autonomia, collaborare con cliniche private o offrire assistenza domiciliare, è necessario aprire la Partita IVA. Questa opzione è sempre più diffusa tra i professionisti sanitari che vogliono maggiore flessibilità e indipendenza lavorativa. Quando è obbligatoria la Partita IVA per un infermiere?

Leggi la guida

Vuoi maggiori informazioni?
Prova il servizio!