Guide

Guida – Come prepararsi all’uscita dal forfettario

Il regime forfettario è vantaggioso finché resti sotto gli 85.000 €. Ma cosa succede quando l’attività cresce e rischi di uscirne? La pianificazione è la chiave per affrontare il passaggio senza traumi.

Monitorare i Ricavi

Controllare mese per mese l’andamento dei ricavi aiuta a prevedere in anticipo il superamento della soglia.

Prepararsi alla Contabilità Ordinaria

  • Conservare ricevute e spese come potenziali deduzioni.

  • Familiarizzare con IVA, registri e deduzioni.

  • Valutare software o servizi di fatturazione più avanzati.

📌 Pianificare l’uscita è fondamentale per non ritrovarsi impreparati.
Un check-up fiscale consente di trasformare il passaggio in un’opportunità.

Valutare la Forma Giuridica

  • Restare ditta individuale ordinaria.

  • Valutare il passaggio a SRL per protezione patrimoniale e pianificazione fiscale.

FAQ

  1. Quando devo abbandonare il forfettario?
    Se superi gli 85.000 € di ricavi o perdi i requisiti.
  2. È meglio restare ditta individuale o passare a SRL?
    Dipende da fatturato, rischi e prospettive di crescita.
  3. Posso rientrare nel forfettario?
    Sì, se negli anni successivi rispetti i requisiti.

Conclusione

Il forfettario è un trampolino di lancio, non una gabbia. Prepararsi all’uscita significa affrontare il cambiamento con serenità e cogliere nuove opportunità di crescita.

 Una consulenza fiscale ti aiuta a costruire una strategia di transizione su misura.



Guide Correlate

Guida – Casi Borderline nel Forfettario

Ricavi Totali e Limite degli 85.000 € Il limite riguarda il totale dei ricavi, non per singola attività. Coefficienti Diversi di Redditività Ogni codice ATECO ha il proprio coefficiente. Se hai più attività, i ricavi vanno calcolati e sommati separatamente con il coefficiente giusto. Aspetti Previdenziali Alcune attività richiedono iscrizione

Leggi la guida

Guida – Fatturazione elettronica nel Forfettario

Software: Gratuito o a Pagamento? Agenzia delle Entrate: gratuito e sufficiente per chi emette poche fatture. Piattaforme smart: ideali per chi ha volumi più alti e vuole automatizzare invii e archiviazione. Codici Destinatario Errore frequente: sbagliare il codice del cliente, con ritardi nei pagamenti. Meglio verificarlo sempre in anticipo. 📌

Leggi la guida

Guida – Forfettario e Mutui e Finanziamenti

Il Paradosso del Reddito Imponibile Un forfettario che fattura 40.000 € può trovarsi con un reddito imponibile di 25.000 €. La banca considera quello, riducendo la capacità di credito. Come Migliorare l’Accesso al Credito Costruire uno storico di fatture regolari. Dichiarare puntualmente i redditi. Mantenere rapporti continuativi con la banca.

Leggi la guida