Guide

Guida – Fatturazione elettronica nel Forfettario

Per i forfettari la fatturazione elettronica può sembrare un fastidio burocratico. In realtà, se ben gestita, diventa un potente alleato di organizzazione e controllo.

Software: Gratuito o a Pagamento?

  • Agenzia delle Entrate: gratuito e sufficiente per chi emette poche fatture.
  • Piattaforme smart: ideali per chi ha volumi più alti e vuole automatizzare invii e archiviazione.

Codici Destinatario

Errore frequente: sbagliare il codice del cliente, con ritardi nei pagamenti. Meglio verificarlo sempre in anticipo.

📌 Un software giusto e una gestione corretta fanno la differenza.
Una consulenza può aiutarti a scegliere strumenti adatti al tuo volume di fatturazione.

Conservazione Digitale

La fattura elettronica diventa archivio automatico: niente più montagne di carta e facile accesso ai dati storici.

FAQ

  1. Un forfettario deve emettere fattura elettronica?
    Sì, salvo pochissime eccezioni.
  2. Posso usare solo il servizio gratuito dell’Agenzia delle Entrate?
    Sì, ma è limitato per chi ha molte fatture.
  3. La conservazione sostitutiva è obbligatoria?
    Sì, ma i software la gestiscono automaticamente.

Conclusione

La fatturazione elettronica, da obbligo fastidioso, può trasformarsi in un alleato strategico. Gestirla bene significa risparmiare tempo e ridurre errori.

 Una consulenza fiscale può aiutarti a ottimizzare processi e strumenti per la tua attività.

Guide Correlate

Guida – Come prepararsi all’uscita dal forfettario

Monitorare i Ricavi Controllare mese per mese l’andamento dei ricavi aiuta a prevedere in anticipo il superamento della soglia. Prepararsi alla Contabilità Ordinaria Conservare ricevute e spese come potenziali deduzioni. Familiarizzare con IVA, registri e deduzioni. Valutare software o servizi di fatturazione più avanzati. 📌 Pianificare l’uscita è fondamentale per

Leggi la guida

Guida – Gestione dei contributi nel forfettario

Contributi Obbligatori nel Forfettario Gestione artigiani e commercianti: contributi fissi più una percentuale sul reddito. Gestione separata: nessun fisso, ma aliquota più alta. Riduzione del 35%: Pro e Contro Pro: minore esborso immediato → più liquidità disponibile. Contro: pensione futura più bassa e tutele ridotte per maternità, malattia e indennità

Leggi la guida

Guida – Forfettario e piattaforme digitali

Marketplace e Intermediari Con Etsy o Shopify, il cliente paga la piattaforma che trattiene commissioni e versa il netto. Ma in fattura va indicato il ricavo lordo, non solo ciò che ricevi. Creator Digitali YouTube e AdSense: pagamenti da Google Ireland, quindi operazioni intracomunitarie. Patreon e OnlyFans: spesso i pagamenti

Leggi la guida