Guide

Guida – Forfettario e Criptovalute

Sempre più forfettari possiedono criptovalute o ricevono compensi in crypto. Come si gestiscono fiscalmente questi redditi accanto alla partita IVA?

Normativa Attuale

  • Plusvalenze da vendita = redditi di capitale → tassati al 26%.
  • Staking e rendite da DeFi = redditi diversi → anch’essi al 26%.
  • Dichiarazione obbligatoria nel quadro RW.

Crypto e Attività Professionale

Se vieni pagato in Bitcoin o altre crypto, il valore va convertito in euro al momento dell’incasso e inserito tra i ricavi forfettari.

📌 Crypto e partita IVA richiedono precisione. Una consulenza fiscale può evitare errori costosi e sanzioni in caso di controlli.

FAQ

  1. I guadagni da trading rientrano nel forfettario?
    No, seguono tassazione separata al 26%.
  2. Se ricevo un pagamento in Bitcoin per un lavoro?
    Va convertito in euro al cambio del giorno e conteggiato nei ricavi.
  3. Devo dichiarare le crypto anche se non le vendo?
    Sì, nel quadro RW se superi certe soglie.

Conclusione

Il forfettario semplifica la partita IVA, ma non esclude obblighi fiscali sulle criptovalute. Gestirle bene significa evitare rischi e lavorare sereni.

Una consulenza mirata ti aiuta a conciliare attività professionale e investimenti crypto.

Guide Correlate

Guida – Come prepararsi all’uscita dal forfettario

Monitorare i Ricavi Controllare mese per mese l’andamento dei ricavi aiuta a prevedere in anticipo il superamento della soglia. Prepararsi alla Contabilità Ordinaria Conservare ricevute e spese come potenziali deduzioni. Familiarizzare con IVA, registri e deduzioni. Valutare software o servizi di fatturazione più avanzati. 📌 Pianificare l’uscita è fondamentale per

Leggi la guida

Guida – Gestione dei contributi nel forfettario

Contributi Obbligatori nel Forfettario Gestione artigiani e commercianti: contributi fissi più una percentuale sul reddito. Gestione separata: nessun fisso, ma aliquota più alta. Riduzione del 35%: Pro e Contro Pro: minore esborso immediato → più liquidità disponibile. Contro: pensione futura più bassa e tutele ridotte per maternità, malattia e indennità

Leggi la guida

Guida – Forfettario e piattaforme digitali

Marketplace e Intermediari Con Etsy o Shopify, il cliente paga la piattaforma che trattiene commissioni e versa il netto. Ma in fattura va indicato il ricavo lordo, non solo ciò che ricevi. Creator Digitali YouTube e AdSense: pagamenti da Google Ireland, quindi operazioni intracomunitarie. Patreon e OnlyFans: spesso i pagamenti

Leggi la guida