Guide

Guida – Forfettario e piattaforme digitali

Il lavoro online apre nuove opportunità per forfettari: e-commerce, streaming e community a pagamento. Ma come gestire fiscalmente i ricavi provenienti da piattaforme digitali?

Marketplace e Intermediari

Con Etsy o Shopify, il cliente paga la piattaforma che trattiene commissioni e versa il netto. Ma in fattura va indicato il ricavo lordo, non solo ciò che ricevi.

Creator Digitali

  • YouTube e AdSense: pagamenti da Google Ireland, quindi operazioni intracomunitarie.
  • Patreon e OnlyFans: spesso i pagamenti arrivano da società estere → servono fatture con diciture specifiche.

📌 Se sei un creator o un venditore online in regime forfettario, capire come fatturare alle piattaforme è cruciale per non incorrere in errori o sanzioni.

Valute Estere

Pagamenti in dollari o sterline? Vanno sempre convertiti in euro al tasso ufficiale del giorno dell’incasso.

FAQ

  1. Devo fatturare il netto o il lordo?
    Sempre il lordo, anche se la piattaforma trattiene commissioni.
  2. YouTube paga dall’Italia o dall’estero?
    Da Google Ireland, quindi UE.
  3. Come gestire i pagamenti in valuta estera?
    Convertendoli in euro al tasso del giorno di incasso.

Conclusione

Le piattaforme digitali moltiplicano le opportunità, ma la gestione fiscale richiede attenzione. Conoscere le regole significa lavorare sereni e senza sorprese.

 Una consulenza fiscale mirata ai digital creator aiuta a impostare correttamente fatture e dichiarazioni.

Guide Correlate

Guida – Forfettario e Criptovalute

Normativa Attuale Plusvalenze da vendita = redditi di capitale → tassati al 26%. Staking e rendite da DeFi = redditi diversi → anch’essi al 26%. Dichiarazione obbligatoria nel quadro RW. Crypto e Attività Professionale Se vieni pagato in Bitcoin o altre crypto, il valore va convertito in euro al momento

Leggi la guida

Guida – Psicologia del Forfettario

La Sfida delle Entrate Discontinue Niente stipendio fisso. Incassi variabili. Maggiore importanza della gestione del flusso di cassa. Strumenti di Autodisciplina Conti correnti separati per tasse e spese. Budget mensili. Fondo di emergenza per periodi con meno lavoro. 📌 Il benessere di un forfettario non è solo numerico.Una consulenza può

Leggi la guida

Guida – Forfettario e Previdenza Integrativa

Il Rischio del Forfettario Contributi più bassi = montante pensionistico ridotto. Fondi Pensione e Vantaggi Possibilità di dedurre fino a 5.164 € l’anno dai redditi complessivi. Pianificazione previdenziale più solida. Diversificazione rispetto alla sola pensione pubblica. 📌 Pensare al futuro da forfettario non è un lusso, è una necessità. Una

Leggi la guida