Guide

Guida – Forfettario e piattaforme digitali

Il lavoro online apre nuove opportunità per forfettari: e-commerce, streaming e community a pagamento. Ma come gestire fiscalmente i ricavi provenienti da piattaforme digitali?

Marketplace e Intermediari

Con Etsy o Shopify, il cliente paga la piattaforma che trattiene commissioni e versa il netto. Ma in fattura va indicato il ricavo lordo, non solo ciò che ricevi.

Creator Digitali

  • YouTube e AdSense: pagamenti da Google Ireland, quindi operazioni intracomunitarie.
  • Patreon e OnlyFans: spesso i pagamenti arrivano da società estere → servono fatture con diciture specifiche.

📌 Se sei un creator o un venditore online in regime forfettario, capire come fatturare alle piattaforme è cruciale per non incorrere in errori o sanzioni.

Valute Estere

Pagamenti in dollari o sterline? Vanno sempre convertiti in euro al tasso ufficiale del giorno dell’incasso.

FAQ

  1. Devo fatturare il netto o il lordo?
    Sempre il lordo, anche se la piattaforma trattiene commissioni.
  2. YouTube paga dall’Italia o dall’estero?
    Da Google Ireland, quindi UE.
  3. Come gestire i pagamenti in valuta estera?
    Convertendoli in euro al tasso del giorno di incasso.

Conclusione

Le piattaforme digitali moltiplicano le opportunità, ma la gestione fiscale richiede attenzione. Conoscere le regole significa lavorare sereni e senza sorprese.

 Una consulenza fiscale mirata ai digital creator aiuta a impostare correttamente fatture e dichiarazioni.

Guide Correlate

Guida – Casi Borderline nel Forfettario

Ricavi Totali e Limite degli 85.000 € Il limite riguarda il totale dei ricavi, non per singola attività. Coefficienti Diversi di Redditività Ogni codice ATECO ha il proprio coefficiente. Se hai più attività, i ricavi vanno calcolati e sommati separatamente con il coefficiente giusto. Aspetti Previdenziali Alcune attività richiedono iscrizione

Leggi la guida

Guida – Fatturazione elettronica nel Forfettario

Software: Gratuito o a Pagamento? Agenzia delle Entrate: gratuito e sufficiente per chi emette poche fatture. Piattaforme smart: ideali per chi ha volumi più alti e vuole automatizzare invii e archiviazione. Codici Destinatario Errore frequente: sbagliare il codice del cliente, con ritardi nei pagamenti. Meglio verificarlo sempre in anticipo. 📌

Leggi la guida

Guida – Forfettario e Mutui e Finanziamenti

Il Paradosso del Reddito Imponibile Un forfettario che fattura 40.000 € può trovarsi con un reddito imponibile di 25.000 €. La banca considera quello, riducendo la capacità di credito. Come Migliorare l’Accesso al Credito Costruire uno storico di fatture regolari. Dichiarare puntualmente i redditi. Mantenere rapporti continuativi con la banca.

Leggi la guida