Guide

Guida – Forfettario e Previdenza Integrativa

Restare a lungo in regime forfettario significa rischiare una pensione futura molto bassa. La previdenza integrativa è uno strumento essenziale per bilanciare il risparmio immediato con la sicurezza domani.

Il Rischio del Forfettario

Contributi più bassi = montante pensionistico ridotto.

Fondi Pensione e Vantaggi

  • Possibilità di dedurre fino a 5.164 € l’anno dai redditi complessivi.
  • Pianificazione previdenziale più solida.
  • Diversificazione rispetto alla sola pensione pubblica.

📌 Pensare al futuro da forfettario non è un lusso, è una necessità. Una consulenza può aiutarti a integrare previdenza e fiscalità in modo intelligente.

FAQ

  1. Anche i forfettari possono dedurre i contributi a fondi pensione?
    Sì, fino al limite previsto.
  2. Conviene aderire a un fondo pensione da subito?
    Prima si inizia, più vantaggi si accumulano.
  3. La previdenza integrativa riduce le tasse?
    Sì, grazie alla deducibilità dei versamenti.

Conclusione

Il vero vantaggio fiscale non è solo pagare meno oggi, ma garantirsi serenità domani. Integrare la pensione è una scelta strategica.

Con l’aiuto di un consulente puoi costruire una previdenza integrata che funziona anche nel regime forfettario.



Guide Correlate

Bonus edilizi 2025 – cessioni dei crediti nel Cassetto Fiscale

Cos’è la cessione dei crediti I crediti da Super-bonus, Eco-bonus, Sisma-bonus e altri bonus possono essere: utilizzati in dichiarazione, trasformati in sconto in fattura, oppure ceduti. Dal 29/05/2024 il divieto di cessione delle rate residue riguarda solo i beneficiari originari; fornitori e cessionari possono continuare a trasferire i crediti presenti

Leggi la guida

Guida – Auto aziendali in uso promiscuo 2025

Cos’è il fringe benefit per auto in uso promiscuo Il fringe benefit per l’auto aziendale concessa ad uso promiscuo è disciplinato dall’art. 51, c.4, lett. a) TUIR: rappresenta il valore dell’utilizzo personale del veicolo e concorre al reddito del dipendente secondo percentuali fissate per legge.  Dal 2020 si è passati

Leggi la guida

Guida – Conclusione Generale della Serie

Il Forfettario in Sintesi Vantaggi: semplicità, tasse ridotte, burocrazia minima. Svantaggi: limiti di ricavi, niente deduzione costi reali, problemi di credito. Evoluzione: ottimo trampolino di lancio, ma non sempre la scelta migliore a lungo termine. 📌 Ogni caso è diverso. Le regole del forfettario sono generali, ma la convenienza dipende

Leggi la guida